L’izakaya Yururi, un posto informale in cui a Tokyo ci si incontra per bere o mangiare qualcosa dopo il lavoro, è il luogo cardine che fa da sfondo a ‘Uova’, romanzo di Hitonari Tsuji, edito in Giappone nel 2017 con il titolo ‘EggMan’ e uscito in Italia per la prima volta con Rizzoli (272pp, 14... Continue Reading →
#Libri: Una giornata cominciata male
“Non direi quindi che quella sentenza di assoluzione sia stata giusta, piuttosto direi che, sulla base degli elementi a disposizione, è stata giuridicamente corretta, che è tutta un’altra cosa, mi creda”. Dallo scorso giugno in libreria con Fazi Editore, il nuovo romanzo di Michele Navarra “Una giornata cominciata male” (316pp, 17Euro), un legal thriller all’italiana... Continue Reading →
#Libri: Zero Gravity, un ritorno in gran forma!
“I miei genitori si aspettavano due gemelli, e furono distrutti quando scoprirono che c'ero solo io. Non riuscivano a farsene una ragione. Per i primi anni mi vestirono come due gemelli. Due berretti. due paia di scarpe. Ancora oggi mi chiedono di Chester”. Woody Allen: intramontabile. Dopo l’enorme successo di ‘A proposito di niente’ del... Continue Reading →
#Libri: Il regno di vetro, il nuovo thriller esotico di Osborne
“Quattro torri di ventuno piani compongono un regno verticale fatto di vetro dove ciascun abitante era parzialmente in mostra: vite sprecate, accese, impilate l’una sull’altra nell’anonimato”. A due anni dalla sua pubblicazione in lingua originale, è arrivato in Italia l’ultimo romanzo di Lawrence Osborne, “Il regno di vetro”, edito da Adelphi (265pp, 20 Euro) e... Continue Reading →
#Libri: Monogamia. L’esclusività sessuale è davvero una misura dell’amore?
Dopo un matrimonio giovanile con Alan, al quale si era sottratta senza dolore, più che altro, per preservare la propria autostima, Annie, fotografa promettente, si era imbattuta in Graham: “un omone barbuto, visibilmente carico di energia perfino da lontano, con i capelli ricci e spettinati. Era quasi sempre con altre persone: a parlare, ridere, gesticolare... Continue Reading →
#Libri: Una famiglia moderna e il difficile equilibrio tra libertà e sicurezza
“Abbiamo deciso di separarci. Ma non è poi una tragedia”… “E’ una scelta meditata”, continua papà “sentiamo che si è esaurito tutto, che ognuno dei due ha avuto dall’altro – e da questo matrimonio – tutto ciò che poteva prendere. Non vediamo più alcun futuro insieme”. Una famiglia norvegese sceglie una vacanza in Italia per... Continue Reading →
#Libri: La Buca, un insight in un Giappone quasi onirico
Asa e Muneaki sono una giovane coppia di sposi. Quando Muneaki viene trasferito per lavoro dalla metropoli in una piccola località dell’interno del Giappone dove lui stesso è cresciuto, e dove ancora risiedono i suoi genitori, Asa è costretta a lasciare il lavoro, diventato irraggiungibile, tenuto conto delle distanze. “Mi ero trasferita da poco in... Continue Reading →
#Libri: LA custode dei segreti di Jaipur
Alka Joshi, dopo “L’arte dell’henné”, con il suo nuovo romanzo: “La custode dei segreti di Jaipur”, edito da Neri Pozza nella collana “Le tavole d’oro” (348p, 19Euro), riporta i lettori nella “città rosa”, nell’India a cavallo tra la fine degli anni ’50 e la fine degli anni ’60, in un Paese sospeso tra tradizione e... Continue Reading →
#Libri: “La Svedese”, storia di ‘roba’ nella periferia capitolina
Protagonista dell’ultimo romanzo del magistrato scrittore Giancarlo De Cataldo una ragazza bionda di periferia che, quasi per caso, si ritrova ai vertici di un giro malavitoso, diventando la boss delle Torri, nell’estrema periferia romana. Giancarlo De Cataldo è tornato in libreria con “La Svedese”, edito Einaudi (233p, 18 Euro), un romanzo che, a differenza dei... Continue Reading →
#Mostre: Robert Doisneau, all’Ara Pacis fino al 4 settembre
Dal 28 maggio al 4 settembre il Museo dell’Ara Pacis ospita una retrospettiva di oltre 130 scatti del celebre fotografo francese de ‘il bacio davanti all’Hotel de Ville’ curata da Gabriel Bauret. Oltre 130 scatti in bianco e nero articolati in 11 sezioni provenienti dall’atelier di Montrouge raccontano Robert Doisneau, il celebre fotografo francese considerato... Continue Reading →