Con questa pagina inauguro una nuova sezione dedicata ad articoli di natura medico specialistica, un settore molto interessante del quale mi occupo da poco più di un anno. Di seguito potete trovare tutti i pezzi web pubblicati sulla testata Tecnica Ospedaliera https://www.tecnicaospedaliera.it/?s=d%27alessandri e quelli pubblicati su Farmacia News https://www.farmacianews.it/author/elena-dalessandri/
#Nostalgia, Martone torna al Rione Sanità
Dopo la presentazione nella Selezione Ufficiale del Festival di Cannes 2022, Nostalgia, l’ultimo lavoro di Mario Martone – che ne firma anche il soggetto e la sceneggiatura insieme a Ippolita di Majo – è arrivato nelle sale italiane il 25 maggio con Medusa Film. Felice Lasco (Pierfrancesco Favino), su suggerimento di sua moglie Arlette (Sofia... Continue Reading →
#Cinema: ‘Top Gun Maverick’, un film che lascia senza fiato
A 36 anni di distanza il sequel di Top Gun, un film straordinario, firmato da Joseph Kosinski, migliore del precedente e con effetti speciali incredibili, da lasciare senza fiato. In sala dal 25 maggio con Eagle Pictures. Dopo 36 anni il tenente pilota della US Navy Pete Mitchell “Maverick”, l’asso dell’aviazione a stelle e strisce,... Continue Reading →
#Cinema: Operazione Mincemeat, un film magistrale sulla più grande operazione di depistaggio del ‘900
“In ogni storia vi sono elementi visibili e altri nascosti. Questo è particolarmente vero nelle storie di guerra” Un film sulla guerra, tratto da una storia vera. Una guerra combattuta da persone comuni, non eroi, lontano dai campi di battaglia, dove è cruciale dissimulare la verità fornendo al nemico informazioni all’apparenza credibili ma false. Una... Continue Reading →
#Libri: Una complessa macchina farraginosa, l’affresco di mondi di Lorenzo Caravella
Cinque ore separavano l’avvocato Ettore Baraldini Dangi dall’ultima udienza del processo riguardante l’omicidio di Carlo Maria Verrani, presidente delle Casse di Risparmio, quando una telefonata anonima, alle 6:05 del mattino, aveva allertato una volante del commissariato Flaminio di Roma… La pattuglia giunta sul luogo, dopo circa dodici minuti, trovò un veicolo di grossa cilindrata color... Continue Reading →
#Libri: Rancore, un’investigazione su un delitto e nei meandri della coscienza
“Qualunque cosa le sia accaduta, non faccia l’errore che ho fatto io: non si affezioni alla sua infelicità. Ci sembra un contegno eroico, è solo una cosa stupida.” Con il nuovo romanzo, ‘Rancore’, edito da Einaudi (238pp, 18,50 euro), Gianrico Carofiglio torna a raccontare di Penelope Spada – che ci aveva presentato ne ‘La disciplina... Continue Reading →
#Libri: Lo strano rapporto tra ‘uomini e cani’
"Non ci sono dubbi. Sono i cani che portano a spasso gli uomini. Non viceversa. Basti osservare le loro sghembe traiettorie sui marciapiedi. Chi conduce le danze sono sempre loro. Sono loro che costringono il cosiddetto padrone al costante affannoso inseguimento, col rischio di travolgere qualche passante distratto o, quello che è peggio, di incrociare... Continue Reading →
#Libri: La società dei rimandati a settembre
Sopravvivere a un tumore allo stadio terminale ti insegna a non fare più sbagli, o almeno a non farne troppi, perché la perfezione non esiste. Mi trovavo al mio terzo 23 dicembre 2017, raggiunto alla veneranda età di ottantotto anni… o forse ottantanove. Ci credete che ho perso il conto?” In libreria dal 10 marzo... Continue Reading →
#Cinema: Bla Bla Baby, un film divertente, inedito e godibile
Fausto Brizzi torna in sala da giovedì 7 aprile con una commedia delicata e divertente, “Bla Bla Baby” di cui ha firmato anche la sceneggiatura, insieme a Paola Mammini, Herbert Simone Paragnani e al giovane fumettista Mauro Uzzeo. Il nuovo lungometraggio, della durata di un’ora e mezzo, è un titolo adatto alle famiglie in questa... Continue Reading →
#Libri: ‘Caro Pier Paolo’. Dacia Maraini racconta Pasolini
“Caro Pier Paolo, stanotte ti ho sognato. Avevi il solito sorriso dolce e mi dicevi “Sono qua!”. Poi ti toglievi una specie di gilet color malva e aggiungevi “Fa caldo”. Stavo per abbracciarti, felice di rivederti, quando sei scomparso… E’ così strano che dopo tanti anni, nel sonno, io trovi ancora il modo di ricordarti... Continue Reading →
#Cinema: ‘La figlia oscura’ e la difficoltà di essere madri
n sala dal prossimo 7 aprile, con BIM Distribuzione, il film “La figlia Oscura” – tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante e presentato in occasione della 78° edizione del Festival Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – che segna l’esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal, la quale ne firma anche la sceneggiatura. Un'opera candidata a 3... Continue Reading →