Qualcuno sa perchè ci piaccia tanto ridere? Per quale oscuro e ridicolo motivo il riso sia già incluso nel nostro Dna? Sia Henri Bergson che Sigmund Freud si sono cimentati sul tema, con risultati, ahinoi, noiosissimi. E’ stato dunque il turno di Paolo Guzzanti, giornalista, politico e saggista italiano, impertinente e caustico che, dopo “La Ballata del Prima e del... Continue Reading →
Fares e Sala al debutto con “Tea Room”
http://opinione.it/cultura/2016/12/13/dalessandri_cultura-13-12/ di Elena D’Alessandri 13 dicembre 2016 Da giovedì a domenica, quattro serate di presentazione all’interno dello “Spazio del racconto”, un luogo di sperimentazione del Teatro Brancaccino di Roma, per il nuovo spettacolo di Giancarlo Fares, scritto da Raffaella Conte, interpretato da Francesco Sala e intitolato “Tea Room”. Fares, regista, attore, docente di recitazione, un... Continue Reading →