“Sebbene il sole splendesse serenamente dal lato del mare, aveva cominciato a cadere una pioggerella sottile, che non dava fastidio. Henry mise entrambe le mani nelle tasche e per qualche motivo si ricordò di quando era piccolo. Gli tornò in mente un pensiero che aveva covato spesso: tutti intorno a lui erano cresciuti, e soltanto... Continue Reading →
#Libri: Ipnotico e magistrale il nuovo romanzo di Antonella Lattanzi
Qui saremo felici. Francesca lo pensa mentre sta per varcare il cancello rosso fuoco della sua nuova casa. Accanto a lei c’è Massimo, suo marito, e le loro figlie, ancora piccole. Si sono appena trasferiti da Milano a Giardino di Roma, un quartiere a metà strada tra la metropoli e il mare. Hanno comprato casa... Continue Reading →
#Libri:‘Prisma’: il libraio-detective alle prese con un caso davvero complesso
“Dunque. Era il pomeriggio più noioso di tutti i pomeriggi noiosi alla Boutique del Mistero. Non si era visto mezzo cliente, e io ero seduto dietro l’inutilizzata cassa che leggevo l’ultimo romanzo di Annie Ernaux, quando la porta si era aperta….” Tra i vicoli del centro di Bologna si nasconde una piccola libreria per intenditori.... Continue Reading →
#Libri:‘Il gioco delle ultime volte’: una riflessione sulle occasioni che non tornano
“Quanti anni la ragazza? Sedici, diciassette, non di più, ho afferrato appena il suo nome e qualche parola dal personale del 118: il tram, lei che abbandona il marciapiede senza stare attenta, la frenata inutile e l’impatto, le urla degli astanti, il tranviere che scende sconvolto e si affloscia come un sacco vuoto”. Torino, un... Continue Reading →
#Libri: Sembrava bellezza, il nuovo struggente romanzo di Teresa Ciabatti
“Quando mi chiedono cosa si prova ad essere famosi, e io rispondo niente, sto mentendo”. È questo l’incipit di “Sembrava Bellezza”, l’ultimo struggente romanzo di Teresa Ciabatti, finalista al Premio Strega 2017 con “La più amata”, in libreria con Mondadori dallo scorso 26 gennaio (239pp, 18 Euro). L’io narrante è una donna di 47 anni,... Continue Reading →
#Libri: I racconti di Hermann Hesse, una lettura sempre attuale
“Era un uomo che fin dalla prima giovinezza si era ritirato in appartata solitudine, chè il rimbombo della vita gli metteva paura, rifugiandosi tra i libri”. Inizia con queste parole il primo racconto – che dà il titolo alla raccolta – di Hermann Hesse “L’uomo con molti libri e altri racconti”, riedito recentemente da Edizioni... Continue Reading →
#Libri: ‘La disciplina di Penelope’, il nuovo emozionante romanzo di Carofiglio
“Tanta gente rimane quasi paralizzata quando le domandi a bruciapelo di esprimere un desiderio. Invece se lo chiedessero a me non avrei né dubbi né esitazioni: tornare ad addormentarmi come da bambina a casa di nonna Penelope”. Sulle prime luci del mattino, tra le strade livide dell’autunno milanese, Penelope Spada esce dal portone del condominio... Continue Reading →
#Libri: La modella di Klimt
“La storia che si racconta in questo libro ha tanti possibili inizi. E ancora non è finita. Ho riflettuto a lungo su quale fosse il punto esatto in cui tutto cominciava. Ma i protagonisti sono troppi e se ne stanno sparpagliati nello spazio e nel tempo… Ho quindi deposto le mie ambizioni a vestire i... Continue Reading →
#Libri: ‘La Sete’, un affresco feroce della nostra contemporaneità
“Alle anime nere, ai cuori incatenati. Agli uomini soli, alle donne ferite. A chi cade e si rialza sempre, continuando ad avanzare nelle tenebre”. È questo l’incipit de “La Sete”, il nuovo romanzo di Giovanni Lucchese, in libreria dal 26 novembre scorso con D Editore, nella collana Lingue (218pp, 15,90Euro). In una Capitale anomica –... Continue Reading →
#Libri: C’era una volta adesso, la pandemia vista con gli occhi di un bambino
“All’inizio il virus non mi stava del tutto antipatico. Gli riconoscevo il merito di aver fatto saltare la festa del mio compleanno. Mia madre l’aveva annullata nel timore che il contagio si potesse infilare dentro la ciotola dei popcorn”. Come una favola in chiave moderna “C’era una volta adesso” di Massimo Gramellini, edito da Longanesi,... Continue Reading →