Nanni Moretti torna in sala con “Il Sol dell’Avvenire” dal 20 aprile, prima del passaggio a Cannes in cui è, insieme a Marco Bellocchio e Alice Rohrwacher, uno dei 3 italiani in concorso. La sua ultima opera è un piccolo capolavoro, una summa e una riflessione al contempo sul cinema, sulla politica e su sè... Continue Reading →
#Cinema:La storia di un evento che ha cambiato l’industria dello sport mondiale: Air, La storia di un salto
Un film “nient’affatto”, o non soltanto, celebrativo di un marchio sportivo che ha cambiato la storia dell’industria dello sport, ma che è stato ideato e diretto per andare oltre i suoi confini. di Claudio Filippello e Elena D’Alessandri Sonny Vaccaro: ho fiducia in suo figlio, in lui vedo il futuro e la sua storia ci... Continue Reading →
#Cinema: Siani abbandona la favola con ‘Tramite amicizia’
In sala dal giorno di San Valentino – e forse non è un caso – ‘Tramite amicizia’, il nuovo film di Alessandro Siani, abbandonando i toni favolistici cerca di affrontare temi di stringente attualità sullo sfondo di una storia di amore. Lorenzo (Alessandro Siani) è il proprietario di “Tramite amicizia”, un’agenzia di amici in affitto.... Continue Reading →
#RoFF17: ‘Amsterdam’, un crime anni ’30 sul valore dell’amicizia
In concorso alla XVII edizione della Festa (da quest’anno: Festival) del Cinema di Roma nella sezione ‘Grand Public’, “Amsterdam”, per la regia del bravissimo David O. Russel (cinque candidature all’Oscar al suo attivo come regista), con un cast stellare: da Christian Bale (un oscar come miglior attore protagonista più altri numerosi e prestigiosi riconoscimenti) a Margot Robbie... Continue Reading →
#Cinema #RoFF17: Convincente il Merisi umano e tormentato di Placido
Presentato nella sezione Grand Public nell’ambito della 17esima edizione della Festa del Cinema di Roma, ‘L’Ombra di Caravaggio’, co-produzione Italia Francia, Goldenart con Rai Cinema, scritto, diretto e interpretato da Michele Placido sarà in sala dal prossimo 3 novembre con 01 Distribution. Frutto di 4 anni di lavoro, il quattordicesimo lungometraggio di Placido, attore e... Continue Reading →
#Nostalgia, Martone torna al Rione Sanità
Dopo la presentazione nella Selezione Ufficiale del Festival di Cannes 2022, Nostalgia, l’ultimo lavoro di Mario Martone – che ne firma anche il soggetto e la sceneggiatura insieme a Ippolita di Majo – è arrivato nelle sale italiane il 25 maggio con Medusa Film. Felice Lasco (Pierfrancesco Favino), su suggerimento di sua moglie Arlette (Sofia... Continue Reading →
#Cinema: ‘Top Gun Maverick’, un film che lascia senza fiato
A 36 anni di distanza il sequel di Top Gun, un film straordinario, firmato da Joseph Kosinski, migliore del precedente e con effetti speciali incredibili, da lasciare senza fiato. In sala dal 25 maggio con Eagle Pictures. Dopo 36 anni il tenente pilota della US Navy Pete Mitchell “Maverick”, l’asso dell’aviazione a stelle e strisce,... Continue Reading →
#Cinema: Operazione Mincemeat, un film magistrale sulla più grande operazione di depistaggio del ‘900
“In ogni storia vi sono elementi visibili e altri nascosti. Questo è particolarmente vero nelle storie di guerra” Un film sulla guerra, tratto da una storia vera. Una guerra combattuta da persone comuni, non eroi, lontano dai campi di battaglia, dove è cruciale dissimulare la verità fornendo al nemico informazioni all’apparenza credibili ma false. Una... Continue Reading →
#Cinema: Bla Bla Baby, un film divertente, inedito e godibile
Fausto Brizzi torna in sala da giovedì 7 aprile con una commedia delicata e divertente, “Bla Bla Baby” di cui ha firmato anche la sceneggiatura, insieme a Paola Mammini, Herbert Simone Paragnani e al giovane fumettista Mauro Uzzeo. Il nuovo lungometraggio, della durata di un’ora e mezzo, è un titolo adatto alle famiglie in questa... Continue Reading →
#Cinema: ‘La figlia oscura’ e la difficoltà di essere madri
n sala dal prossimo 7 aprile, con BIM Distribuzione, il film “La figlia Oscura” – tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante e presentato in occasione della 78° edizione del Festival Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – che segna l’esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal, la quale ne firma anche la sceneggiatura. Un'opera candidata a 3... Continue Reading →