pubblicato su Parole a Colori Un film di Andrea Adriatico. Con Nicola Di Benedetto, Sandra Ceccarelli, Antonio Catania, Tobia De Angelis, Lorenzo Balducci. Biopic, 112′. Italia 2019 Primi anni ’70. A partire dal liceo milanese in cui Mario Mieli non nasconde la propria omosessualità dicendo di chiamarsi Maria, si affrontano le tappe della vita privata e pubblica di... Continue Reading →
#Cinema:“Non succede, ma se succede…”: un divertente “Pretty Woman” rovesciato
pubblicato su Parole a Colori Un film di Jonathan Levine. Con Charlize Theron, Seth Rogen, O’Shea Jackson Jr., Randall Park, June Diane Raphael. Commedia, 115′. USA 2019 Rimasto senza lavoro dopo la vendita del giornale per cui collabora, il giornalista di New York Fred Flarsky incontra per caso un’amica d’infanzia, Charlotte Field, che un tempo... Continue Reading →
Manifesto e i 13 volti dell’arte
https://www.articolo21.org/2017/10/manifesto-e-i-13-volti-dellarte/ Articoli, Culture 20 ottobre 2017 di: ELENA D’ALESSANDRI Più che un film, un’installazione, un omaggio al mondo dell’arte. 13 personaggi per 13 monologhi che celebrano la tradizione, tipica del ‘900, dei manifesti letterari, e una grande camaleontica attrice, Cate Blanchett. Realizzato dall’artista-regista berlinese Julian Rosefeldt nel 2015, in tempi da record – 11 giorni di... Continue Reading →
C’est la vie – Prendila come viene
di Elena D’Alessandri Certamente una delle commedie più divertenti dell’anno. C’est la vie – Prendila come viene, è la punta di diamante di Eric Toledano e Olivier Nakache – che ne hanno curato sceneggiatura e regia – duo che aveva firmato insieme anche “Quasi Amici”, successo internazionale di qualche stagione fa. Toledano-Nakache concentrano la... Continue Reading →
In arrivo un cartoon tutto italiano sul genio di Vinci
http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2018/01/06/in-arrivo-un-cartoon-tutto-italiano-sul-genio-da-vinci/ Genio, inventore, artista. Una figura affascinante quanto enigmatica. Leo da Vinci. Missione Monna Lisa è il nuovo cartoon realizzato dalla società di produzione Gruppo Alcuni e firmato da Sergio Manfio, nelle sale dall’11 gennaio. Dopo due serie tv dedicate al genio di Vinci, ecco il film il cui protagonista è un Leonardo quattordicenne, circondato dal suo mondo di intuizioni, scoperte... Continue Reading →
Christopher Plummer da Oscar in Tutti i soldi del mondo
https://www.articolo21.org/2018/01/christopher-plummer-da-oscar-in-tutti-i-soldi-del-mondo/ Anche se tutto ha un valore non tutto può essere comprato. “Tutti i soldi del mondo” – in sala dal 4 gennaio con Lucky Red – venticinquesimo film firmato da Ridley Scott, per la sceneggiatura di David Scarpa, e realizzato con un budget di ben 50 milioni di dollari, trae spunto da una vicenda realmente... Continue Reading →
Ferdinand insegna che un altro mondo è possibile
Un enorme toro nero, un condensato di muscoli e forza che ama i fiori e rispetta la natura e i più deboli, guardando il mondo coi suoi grandi occhioni dolci. Certamente uno dei film di animazione più belli di sempre, non soltanto per i disegni – straordinaria la caratterizzazione del protagonista e del torero – quanto... Continue Reading →
La natività raccontata da un asinello ne “Gli Eroi del Natale”
https://www.articolo21.org/2017/12/la-nativita-raccontata-da-un-asinello-ne-glie-eroi-del-natale/ di Elena D’Alessandri Indipendentemente dal credo religioso, la storia della nascita di Gesù è nota ai più. E una sua semplice riproposizione – benché in periodo natalizio e in versione animata – non susciterebbe probabilmente particolare appeal. Diverso è se a raccontare la natività sono gli animali, tra cui spicca, protagonista, un giovane... Continue Reading →
Ricordando Marco Ferreri con “I Love..”
https://www.articolo21.org/2017/11/ricordando-marco-ferreri-con-i-love/ Un investigatore privato si interroga sul perché continui a sognare King Kong riverso a terra sullo sfondo di una New York in cui svettano ancora le Torri gemelle. Il suo – lamenta – è “uno stramaledetto mestiere che faccio da troppi anni e che proprio ora che volevo mollarlo, ecco una nuova indagine in... Continue Reading →
Gramigna, una storia di riscatto
pubblicato su Il Giornale di sabato 25 novembre 2017 di Elena D’Alessandri Un cognome che ti resta cucito addosso come un’erbaccia difficile da estirpare. Una storia di riscatto, contro gli ambienti della camorra in cui Luigi, figlio di Diego, uno dei più potenti boss della malavita campana, è cresciuto. E dal quale ha cercato di... Continue Reading →