“Le cose cambiano, che ci piaccia o meno” ‘Allontanarsi’, edito da Fazi nel 2017, penultimo volume dell’appassionante saga della Howard, si apre dopo la fine del secondo conflitto mondiale, quando la vita stava tornando finalmente alla normalità insieme ad una ventata di modernità. Eppure, quando finalmente tutti gli orrori sembrano alle spalle e nuove speranze... Continue Reading →
#Libri: ‘Confusione’, il terzo volume della saga dei Cazalet
"Confusione", terzo volume della saga di Elizabeth Jane Howard, edito da Fazi alla fine del 2016, trascina il lettore nel pieno del secondo conflitto mondiale, che fa da triste sfondo a tutta la narrazione: il volume si apre infatti nel 1942, accompagnandoci, per oltre cinquecento pagine, fino alla fine della guerra. Le cugine Cazalet, Louise,... Continue Reading →
‘Eredità’, verità taciute e segreti di famiglia nel nuovo romanzo della Hjorth
La notte di Natale una donna si rigira nel letto ossessionata dalla paura di morire, sopraffatta dal timore, non tanto della fine, quanto dall’esser seppellita dalla sua famiglia di origine e dai susseguenti discorsi di commiato e dalle bugie che racconterebbero su di lei. Suo padre era morto pochi giorni prima a seguito di una... Continue Reading →
#Libri:“A una certa ora di un dato giorno”
“Avevo trentadue anni quando mi sposai, e l’uomo che mi era accanto non sarebbe rimasto per sempre. Mi amava molto, a modo suo, come poteva. Ma non sapeva cosa significasse, e diceva cose delle quali io non capivo il senso. Spesso suonavano come bellissime, altre mi rabbrividivano. E quando incontri uno così, e in lui... Continue Reading →
#Libri: ‘Finta pelle’, un romanzo tagliente su dipendenze e solitudine
“Cerco una donna che come me è arrivata a fine corsa e vuole farsi un ultimo giro di giostra per poi lasciare la fiera per sempre. Andarsene così. Ale 67” Saverio Fattori con “Finta pelle”, in libreria con Marsilio dal 21 maggio (217pp, 16 Euro), ci trascina nella desolazione di tre storie, nella provincia italiana... Continue Reading →
#Libri: ‘A proposito di niente’, la versione di Woody Allen
“Gente, state leggendo l’autobiografia di un misantropo ignorante e patito di gangster; di un solitario incolto che se ne stava davanti ad uno specchio a tre ante a fare esercizi con un mazzo di carte per nascondere un asso di picche nel palmo della mano, renderlo invisibile da qualunque angolazione e gabbare qualche ingenuo”. Alla... Continue Reading →
#Libri: “Il tempo dell’attesa”, il secondo volume dei Cazalet di Elizabeth Jane Howard
Ritorniamo tra le pagine della saga di Elizabeth Jane Howard alla vigilia della seconda Guerra Mondiale. “Gli anni della leggerezza” era finito nel 1938 con il discorso di Chamberlain dopo la Conferenza di Monaco e la “pace con onore”. A distanza di un anno da quei fatti, il secondo volume dei Cazalet “Il tempo dell’attesa”... Continue Reading →
#Libri: ‘Il Capofamiglia’ di Ivy Compton-Burnett finalmente in Italia
«Non sono ancora scesi, i ragazzi?», disse Ellen Edgeworth. Suo marito le lanciò un’occhiata, poi si mise a guardare la finestra. «Non sono ancora scesi, i ragazzi?», ripeté lei dando alla frase un accento interrogativo. Il signor Edgeworth s’infilò due dita sotto il colletto e si sgranchì il collo. E’ il giorno di Natale, 1885.... Continue Reading →
#Libri: ‘Diario di un criminologo’, edito da La Nave di Teseo nella nuova collana “Gli Squali”
“Questo è il mio lavoro. Faccio il criminologo. Sono un funzionario del ministero di grazia e giustizia… Arrivo dopo la morte, più veloce dei becchini, più calmo della polizia, più sereno dei parenti della vittima.” In terra di Camorra la violenza è un’abitudine, la conta delle vittime quotidiana nei regolamenti di conti tra bande rivali... Continue Reading →
#Diario: verso la fine della ‘Fase 1’. La festa del lavoro, in una stagione di lavoro incerto
E' il primo maggio. La festa dei lavoratori, la festa di chi un lavoro ce l'ha! Nella memoria di tutti una giornata di festa, di pranzi all'aria aperta, pic nic e gite fuori porta. E invece anche questo primo maggio, dal tempo sospeso e dal lavoro incerto, ci vede a casa. La quarantena più 'stringente'... Continue Reading →