Pubblicato il 31.12.18 su Mentelocale.it
Domenica 6 gennaio 2019Tutti gli eventi diShoppinga RomaEventi, spettacoli, concerti, mostre, sagre aRomaTutti gli spettacoli e gli eventi alpiazza Navonadi Roma

Clicca sul giorno per info su orari e bigliettidi Elena D’Alessandri
Roma –Le festività natalizie sono, soprattutto per i bambini, uno dei momenti più attesi dell’anno: una lunga pausa dalla scuola si accompagna a giochi, famiglia, coccole e regali. Si parte infatti con l’arrivo di Babbo Natale il 25 dicembre per completare le feste in bellezza il 6 gennaio con il passaggio della Befana, la vecchina che a cavallo della sua vecchia scopa di saggina, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, si cala dai camini per riempire calze di leccornie, dolciumi e talvolta di carbone, per i bambini più birichini.
La leggenda vorrebbe che la Befana non si mostri…. Ma i tempi cambiano e dunque è ormai possibile per i bambini incontrare la Befana. L’epifania dunque anche quest’anno tutte le feste porterà via, ma anche in questo 2019 appena iniziato ci farà tornare bambini.
Ma cosa fare a Roma il 6 gennaio 2019, giorno della Befana? Il 6 gennaio tutti potranno incontrare la storica vecchietta dal naso bitorzoluto in piazza Navona, nel cuore di Roma: un appuntamento irrinunciabile per i romani. Letterine, dolciumi e foto renderanno anche questo 6 gennaio un po’ speciale. La festa della Befana nel cuore di Roma è un evento che si ripete da quasi un secolo; generazioni di bambini a Roma l’hanno vissuta con i loro genitori e oggi la rivivono con i propri figli a colpi di ciambelle e zucchero filato.
All’Auditorium Parco della Musica, a chiusura degli eventi legati al Natale, non potevano mancare gli zampognari, con il concerto La zampogna a Roma, in programma per il mattino di domenica 6 gennaio, alle 11.
Infine a San Pietro c’è l’evento Viva la Befana, 34esima edizione del corteo folcloristico capeggiato dai Re Magi: 1.400 figuranti sfileranno per via della Conciliazione recando doni simbolici al Papa.
Rispondi