pubblicato su Mentelocale.it
L’America sbarca a Roma con un festival, della durata di una settimana, dal 21 al 27 gennaio, dedicato alla drammaturgia contemporanea statunitense. OnStage!festival, questo il titolo della rassegna – nata anche come contraltare in Italia del teatro made in Usa dopo 5 anni di teatro italiano a New York promosso da In Scena! con cui il progetto è gemellato – nel 2019 alla sua prima edizione, è interamente in lingua originale, proprio per veicolare in modo più efficace la cultura americana attraverso il teatro.
Il programma prevede 6 performance, cui si accompagnano approfondimenti, masterclass, letture e iniziative legate a musica e danza. I temi delle piéce portate in scena sono argomenti di stringente attualità: diffusione incontrollata delle armi (Shooter di Sam Graber), integrazione culturale nelle relazioni tra sesso, religione e politica (Dirty Paki Lingerie di Aizzah Fatima), discriminazione di genere (Hedy! The Life & Inventions of Hedy Lamarr di Heather Massie) e bullismo (Lured di Frank J. Avella), oltre allo spettacolo Cry Havoc di Stephan Wolfert, che terrà anche una masterclass, incentrato sulla vita di un veterano. Gli spettacoli, in scena all’Off Off Theatre di via Giulia, godono di una sopratitolatura curata dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Roma Tre.
Il Teatro Torlonia offrirà il palco alla premiazione dell’OnStage Drama Award, riconoscimento quest’anno attribuito a Leland Frankel per l’opera The Girlfriend. L’autore verrà introdotto in Italia con la messa in scena di una sua opera inedita in prima mondiale.
Ept – A Collection of Works è la sintesi di tre lavori messi in scena da Emotions Physical Theatre Company su coreografie di Shawn Rawls, una compagnia di danza emergente già nota oltreoceano. La musica integrerà la rassegna con due concerti interpretati da artisti italiani sulla base di un repertorio made in Usa.
Non mancano le letture mirate a far conoscere due progetti di sviluppo della drammaturgia contemporanea statunitense: il Cherry Lane Mentor Project, e l’American Playwrights Project. I due testi del primo progetto, A Patron of the Arts (il mecenate) e The Siblings Play (fratelli), verranno portati in scena dagli allievi della scuola di Teatro Azione di Roma e da una compagnia di studenti del Dams diretti da Tomaso Thellung i prossimi 24 e 25 maggio 2019 al Teatro Palladium.
OnStage!festival è un’iniziativa promossa da Kit Italia (Roma), The International Theatre (Roma) e Kairos Italy Theater (New York), in collaborazione con Mthi.
La rassegna è realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia e del Comune di Roma ed in partnership con: Università degli Studi Roma 3 (Dipartimento Lingue Letterature e Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo), Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, Teatro di Roma, DAMS – Discipline Arti Musica e Spettacolo, Teatro Azione, Cherry Lane Thatre Mentor Project, American Playwrights Project, Off Off theatre.
Rispondi