“Abbiamo deciso di separarci. Ma non è poi una tragedia”… “E’ una scelta meditata”, continua papà “sentiamo che si è esaurito tutto, che ognuno dei due ha avuto dall’altro – e da questo matrimonio – tutto ciò che poteva prendere. Non vediamo più alcun futuro insieme”. Una famiglia norvegese sceglie una vacanza in Italia per... Continue Reading →
#Libri: La Buca, un insight in un Giappone quasi onirico
Asa e Muneaki sono una giovane coppia di sposi. Quando Muneaki viene trasferito per lavoro dalla metropoli in una piccola località dell’interno del Giappone dove lui stesso è cresciuto, e dove ancora risiedono i suoi genitori, Asa è costretta a lasciare il lavoro, diventato irraggiungibile, tenuto conto delle distanze. “Mi ero trasferita da poco in... Continue Reading →
#Libri: LA custode dei segreti di Jaipur
Alka Joshi, dopo “L’arte dell’henné”, con il suo nuovo romanzo: “La custode dei segreti di Jaipur”, edito da Neri Pozza nella collana “Le tavole d’oro” (348p, 19Euro), riporta i lettori nella “città rosa”, nell’India a cavallo tra la fine degli anni ’50 e la fine degli anni ’60, in un Paese sospeso tra tradizione e... Continue Reading →
#Libri: “La Svedese”, storia di ‘roba’ nella periferia capitolina
Protagonista dell’ultimo romanzo del magistrato scrittore Giancarlo De Cataldo una ragazza bionda di periferia che, quasi per caso, si ritrova ai vertici di un giro malavitoso, diventando la boss delle Torri, nell’estrema periferia romana. Giancarlo De Cataldo è tornato in libreria con “La Svedese”, edito Einaudi (233p, 18 Euro), un romanzo che, a differenza dei... Continue Reading →
#Mostre: Robert Doisneau, all’Ara Pacis fino al 4 settembre
Dal 28 maggio al 4 settembre il Museo dell’Ara Pacis ospita una retrospettiva di oltre 130 scatti del celebre fotografo francese de ‘il bacio davanti all’Hotel de Ville’ curata da Gabriel Bauret. Oltre 130 scatti in bianco e nero articolati in 11 sezioni provenienti dall’atelier di Montrouge raccontano Robert Doisneau, il celebre fotografo francese considerato... Continue Reading →
#Libri: Una complessa macchina farraginosa, l’affresco di mondi di Lorenzo Caravella
Cinque ore separavano l’avvocato Ettore Baraldini Dangi dall’ultima udienza del processo riguardante l’omicidio di Carlo Maria Verrani, presidente delle Casse di Risparmio, quando una telefonata anonima, alle 6:05 del mattino, aveva allertato una volante del commissariato Flaminio di Roma… La pattuglia giunta sul luogo, dopo circa dodici minuti, trovò un veicolo di grossa cilindrata color... Continue Reading →
#Libri: Rancore, un’investigazione su un delitto e nei meandri della coscienza
“Qualunque cosa le sia accaduta, non faccia l’errore che ho fatto io: non si affezioni alla sua infelicità. Ci sembra un contegno eroico, è solo una cosa stupida.” Con il nuovo romanzo, ‘Rancore’, edito da Einaudi (238pp, 18,50 euro), Gianrico Carofiglio torna a raccontare di Penelope Spada – che ci aveva presentato ne ‘La disciplina... Continue Reading →
#Libri: Lo strano rapporto tra ‘uomini e cani’
"Non ci sono dubbi. Sono i cani che portano a spasso gli uomini. Non viceversa. Basti osservare le loro sghembe traiettorie sui marciapiedi. Chi conduce le danze sono sempre loro. Sono loro che costringono il cosiddetto padrone al costante affannoso inseguimento, col rischio di travolgere qualche passante distratto o, quello che è peggio, di incrociare... Continue Reading →
#Libri: La società dei rimandati a settembre
Sopravvivere a un tumore allo stadio terminale ti insegna a non fare più sbagli, o almeno a non farne troppi, perché la perfezione non esiste. Mi trovavo al mio terzo 23 dicembre 2017, raggiunto alla veneranda età di ottantotto anni… o forse ottantanove. Ci credete che ho perso il conto?” In libreria dal 10 marzo... Continue Reading →
#Libri: ‘Caro Pier Paolo’. Dacia Maraini racconta Pasolini
“Caro Pier Paolo, stanotte ti ho sognato. Avevi il solito sorriso dolce e mi dicevi “Sono qua!”. Poi ti toglievi una specie di gilet color malva e aggiungevi “Fa caldo”. Stavo per abbracciarti, felice di rivederti, quando sei scomparso… E’ così strano che dopo tanti anni, nel sonno, io trovi ancora il modo di ricordarti... Continue Reading →