Film di culto degli anni ’8, di uno dei registi più sottostimati del cinema italiano dell’ultimo trentennio, ‘Amore Tossico’ di Claudio Caligari, nella sua versione restaurata a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, è stato presentato in anteprima ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma... Continue Reading →
#RFF16: Terrorizers, un racconto corale tra le strade di Taipei
Il regista malaysiano Ho Wi-ding intreccia a Taipei, capitale di Taiwan, le esistenze di cinque giovani, tre coppie in un racconto corale che tuttavia non riesce a diventare affresco di una generazione. Nella capitale di Taiwan, un gruppo di giovani disillusi si ritrovano collegati a un atto di violenza perpetrato in pubblico da Ming Liang, un... Continue Reading →
#Cinema: Mister Link, una grande storia di amicizia in stop-motion
Vincitore del Golden Globe come miglior film di animazione e candidato all’Oscar 2020 nella stessa categoria, Mister Link arriva oggi nelle sale italiane con Leone Film Group e 01 Distribution. Una favola avventurosa e divertente piena di buoni sentimenti, che con leggerezza affronta tanti temi caldi della nostra contemporaneità. Lo sceneggiatore e regista Chris Butler, come aveva... Continue Reading →
#FestadelCinema: Interdependence, 11 corti per raccontare il cambiamento climatico
Un film di Faouzi Bensaïdi, Ása Hjörleifsdóttir, Mahamat-Saleh Haroun, Salomé Lamas, Bettina Oberli, Nila Madhab Panda, Shahrbanoo Sadat, Silvio Soldini, Leon Wang, Daniela Thomas, Karin Williams. Drammatico. Marocco, Islanda, Ciad, Portogallo, Svizzera, India, Afghanistan, Svizzera, Italia, Cina, Brasile, Nuova Zelanda 2019 11 corti originali compongono un progetto artistico e cinematografico di sensibilizzazione rispetto al cambiamento climatico e l’emergenza ambientale, un tema, ahinoi, di estrema attualità che desta serie preoccupazioni per il... Continue Reading →
#Cinema:Grazie a Dio
Il cattolico Alexandre (Melvil Poupard) vive a Lione con la moglie e i suoi 5 figli. Un giorno apprende per caso che il sacerdote Bernard Preynat, di cui era stato vittima quando frequentava gli scout, lavora ancora a contatto con i bambini. Risoluto ad evitare che altri subiscano le sue stesse violenze, si rivolge al Cardinal Barbarin, chiedendo che vengano presi provvedimenti nei confronti del... Continue Reading →