pubblicato su Articolo21 “Come fai a tenere sempre con te qualcuno cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, rubi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi. E lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà sempre con te” Ferzan Ozpetek di Elena D’Alessandri E’ un... Continue Reading →
“Il cardellino”: la discesa agli inferi del giovane Theo Decker – e dell’America
Nel corso di una visita al Metropolitan Museum la vita del tredicenne Theo Decker prende una piega tragica: una bomba esplode all’interno del museo e la madre del ragazzino muore. Per Theo, il cui padre è sparito qualche tempo prima, comincia un’odissea di espiazione che ha come centro tangibile un quadro, il ritratto di un... Continue Reading →
#FestadelCinema: “Fête de famille”, il nuovo film di Kédric Kahn sulle ipocrisie familiari
Il compleanno della giovane nonna Andréa (Catherine Deneuve) si presenta come l’occasione perfetta per riunire la famiglia. Un’ampia casa di campagna, figli, nipoti e una tavola imbandita fanno da cornice a quella che potrebbe essere una giornata perfetta. I figli Vincent (Cédric Kahn) – borghese conformista, un buon lavoro, una moglie e due figli gemelli... Continue Reading →
#FestadelCinema: Waves e quei gesti che in un momento cambiano tutto
“Waves”, film drammatico americano scritto e diretto dal regista Trey Edward Shults, è stato presentato tra le 33 pellicole presenti nella selezione ufficiale di questa edizione della Festa del Cinema di Roma. Waves, che vede protagonisti Kelvin Harrison Jr e Taylor Russell non narra soltanto la storia di una violenza perpetrata ai danni di una giovane donna da parte... Continue Reading →
#FestadelCinema: Scorsese nella migliore prova di sempre: The Irishman
Presentato nella quinta giornata della Festa del Cinema di Roma nella Selezione Ufficiale, “The Irishman” di Martin Scorsese è la sorpresa migliore di questo festival e,senza ombra di dubbio, il coronamento trionfale di una carriera da cineasta vissuta avendo sempre il consenso unanime di critica e di pubblico. Un film che rimarrà nella memoria collettiva... Continue Reading →
#FestadelCinema:“Pavarotti”: Ron Howard firma un ritratto inedito di un’icona della lirica
pubblicato su Parole a Colori Un film di Ron Howard. Con Luciano Pavarotti, Spike Lee, Diana Spencer, Stevie Wonder, Bono, Placido Domingo. Documentario, 114′. USA, Gran Bretagna 2019 Un documentario su una delle leggende mondiali della musica, il tenore Luciano Pavarotti. La storia di un artista di fama mondiale che sognava di portare l’opera nelle case del grande pubblico, riuscendoci... Continue Reading →
#Cinema:Grazie a Dio
Il cattolico Alexandre (Melvil Poupard) vive a Lione con la moglie e i suoi 5 figli. Un giorno apprende per caso che il sacerdote Bernard Preynat, di cui era stato vittima quando frequentava gli scout, lavora ancora a contatto con i bambini. Risoluto ad evitare che altri subiscano le sue stesse violenze, si rivolge al Cardinal Barbarin, chiedendo che vengano presi provvedimenti nei confronti del... Continue Reading →
#Cinema:“Non succede, ma se succede…”: un divertente “Pretty Woman” rovesciato
pubblicato su Parole a Colori Un film di Jonathan Levine. Con Charlize Theron, Seth Rogen, O’Shea Jackson Jr., Randall Park, June Diane Raphael. Commedia, 115′. USA 2019 Rimasto senza lavoro dopo la vendita del giornale per cui collabora, il giornalista di New York Fred Flarsky incontra per caso un’amica d’infanzia, Charlotte Field, che un tempo... Continue Reading →