“Destrezza”: la magia torna in scena a Roma

https://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2017/04/11/destrezza-la-magia-torna-in-scena-alla-sala-umberto/

 

IMG_0062Manipolazione, prestigiazione, mentalismo ed illusione sono gli ingredienti chiave di uno spettacolo davvero sorprendente, “Destrezza”, dal 4 al 16 aprile al teatro Sala Umberto di Roma. Il dizionario Treccani alla voce destrezza riporta: agilità, prontezza fisica e intellettuale nell’azione, nel movimento, nello scansare pericoli…tutte doti che si confanno alla perfezione al grande protagonista del palco, Bob Noceti, primo campione italiano di magia e tra i prestigiatori più acclamati dell’ambiente.

Dopo l’incredibile successo di Supermagic – il più grande spettacolo di magia in Europa, che vanta la partecipazione di più di 70 grandi artisti di fama internazionale ed un pubblico di oltre 180mila spettatori – tornato quest’anno alla quattordicesima edizione a fine gennaio al Teatro Olimpico nella sua tappa romana, la magia torna in scena con questo “assolo” di Noceti. Diretto da Sergio Bustric e con i testi di Remo Pannain, creatore e produttore di Supermagic, con musiche originali di Mario Dovinola, Destrezza è uno spettacolo pensato proprio per tutti: per sorprendere i piccoli spettatori e per riportare indietro nel tempo, ridestando quel senso di meraviglia spesso accantonato nel quotidiano, in un pubblico più adulto.

Si inizia con giochi di palline, fazzoletti, carte e pesci rossi, in un crescendo che prosegue con un numero in cui 5 bevande, di colori e sapori differenti, vengono estratte da un banale cartone di latte, e con fazzoletti trasformati in uova fresche. Ma non mancano le grandi suggestioni della magia, soprattutto sul finale: un’assistente prima viene chiusa in una scatola riempita di spade e successivamente sezionata in due, per farla infine levitare e quindi sparire. Il grande illusionista è accompagnato sul palco da due giovani assistenti e, musicalmente, da un’orchestra di quattro elementi.Noceti illude ed intrattiene, racconta storie, coinvolge il pubblico in sala con grande simpatia, regalando ai presenti un’ora e mezzo di spettacolo veramente magico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: