100 minuti di prodigi “mentalisti” a teatro. Altro che show di magia

http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2017/11/15/100-minuti-di-prodigi-mentalisti-a-teatro-altro-che-show-di-magia/

La magia da sempre affascina, incanta, un pubblico adulto quanto e forse oltre quello dei più piccoli. La magia consente un salto indietro nel tempo, quando si aveva la possibilità di credere alle favole, agli incantesimi, a maghi e folletti. Ma lo spettacolo di magia in scena alla Sala Umberto fino al 26 novembre, per la regia di Davide Calabrese e la conduzione di Vanni De Luca, non ha nulla a che fare con bacchette, apparizioni, e giochi di prestigio. De Luca ha solo un assistente, Tiziano Grigioni. Per il resto è solo sul palco coadiuvato soltanto dalla propria mente… incredibilmente prodigiosa.

Uno spettacolo unico nel proprio genere, particolarmente interattivo – la partecipazione del pubblico è costante e continua per tutta la durata dello show, 100 minuti in due tempi – capace di stupire. Prodigi, questo il calzante titolo della performance è una sorta di viaggio, indietro nel tempo alla riscoperta di alcuni tra i più famosi “maestri” cui Vanni si è ispirato. Ed è proprio ricordando i suoi predecessori, da Harry Kahne a Mirin Dajo che Vanni dà prova delle proprie incredibili capacità: dal risolvere in pochi secondi enigmi complessi a ricordare centinaia di pagine di un libro. Ma le sue capacità non sono poi soltanto mentali… per dare prova di sé, il grande mentalista si conficca chiodi enormi dal naso alla testa e canta una serenata – armato di chitarra – percorrendo un tappeto di vetri taglienti a piedi nudi.

Gran finale in chiusura con una prova tripla, una sfida multitasking veramente prodigiosa. Il mentalista Vanni ha tre elementi di fronte a sé: un cubo di Rubik scompaginato da uno spettatore, un numero a due cifre casuale e il testo completo della Divina Commedia. L’obiettivo è quello di procedere contemporaneamente a: riordinare le facce del cubo; dettare una serie di numeri affinché la somma di righe, colonne, diagonali e riquadri a quattro elementi dia sempre lo stesso numero scelto dallo spettatore; recitare a memoria un passo della Divina Commedia a partire dal versetto iniziale selezionato da un altro esponente del pubblico.

Illusionista, matematico, esperto di arti marziali e animato da una forte passione numerologica – coadiuvata da una memoria formidabile – Vanni De Luca è il campione italiano di magia 2016 e campione del mondo di street magic 2016.

Andate a vederlo… la sua mente prodigiosa vi lascerà di stucco!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: