Maratona di Roma il 7 aprile 2019: percorso e iscrizioni

https://www.mentelocale.it/roma/articoli/77490-maratona-di-roma-il-7-aprile-2019-percorso-e-iscrizioni.htm

Nonostante i ritardi organizzativi e i ricorsi sul bando, anche quest’anno si correrà la tanto attesa Maratona di Roma. L’appuntamento è per il 7 aprile 2019 per la XXV edizione, che si snoderà su un percorso di 42 chilometri e 195 metri che partirà e arriverà in via dei Fori Imperialie, che per la prima volta, coinvolgerà anche il rettilineo di via Cristoforo Colombo nei suoi primi tre chilometri.

Un percorso scorrevole, con moltissimi rettilinei e pochi saliscendi. Nella stessa giornata si correrà anche la Stracittadina, che partirà da via dei Fori Imperiali, in un percorso di 5 chilometri, fino a Circo Massimo. Ad organizzare la manifestazione 2019 sarà direttamente la Federazione Italiana di Atletica Leggera – Fidal, in attesa che, dal 2020, l’organizzazione venga presa in mano dal nuovo aggiudicatario del bando comunale.

«Un percorso ricco di storia e fascino. Un’unione di persone accomunate dalla passione per lo sport e dall’amore per la nostra splendida città. Teniamo molto a questo evento, che non è soltanto un appuntamento sportivo, ma riguarda tutta la città. È una maratona che passa per il Colosseo, in una cornice unica al mondo. Sono previsti eventi musicali anche per chi non corre e lavoriamo a una convenzione con i musei Capitolini affinché anche chi accompagna gli atleti possa vivere la città al meglio», ha dichiarato la sindaca di Roma Virginia Raggi.

Grandi novità dunque per questo attesissimo appuntamento annuale «per fare di questa manifestazione un evento all’altezza della Capitale», ha sostenuto Daniele Frongia, assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini. «La Maratona, per la città, era un costo; ora diventerà una risorsa. Il 7 aprile segna l’inizio di una nuova era», ha quindi concluso.

Una sfida non semplice quella di organizzare una maratona in sei mesi, ma una sfida che la Fidal ha accettato «perché Roma merita di continuare nella sua tradizione di eccellenza sportiva», ha commentato il presidente della Fidal Alfio Giomi, sottolineando l’importanza di un gioco di squadra per la migliore riuscita dell’evento.

Anche se c’è ancora molto lavoro da fare, i primi riscontri sono positivi: dall’apertura delle iscrizioni, lo scorso 8 ottobre, sono arrivate oltre 2.000 iscrizioni, delle quali 800 provenienti da 26 Paesi stranieri. «Stiamo mettendo in campo tutte le nostre energie per far sì che il prossimo 7 aprile si svolga una maratona di grande livello tecnico e partecipativo», ha concluso Fabio Martinelli, coordinatore generale della manifestazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: