Roma Fringe Festival 2019 al Mattatoio: programma, biglietti e info

https://www.mentelocale.it/roma/articoli/77700-roma-fringe-festival-2019-mattatoio-programma-biglietti-info.htm

Con oltre 70 anni di storia, 19 milioni di spettatori in tutto il mondo, 170 mila artisti e 79 mila spettacoli ogni anno, il Roma Fringe Festival, di gran lunga il più importante festival mondiale di spettacolo dal vivo, torna a Roma per la sua settima edizione nella Capitale, in una inedita versione invernale.

Dopo essersi affermato come immancabile appuntamento estivo per gli amanti del teatro, il Roma Fringe Festival torna a Roma dal 7 al 27 gennaio 2019, questa volta negli spazi della Pelanda, nell’ex Mattatoio di Testaccio.

«Questa settima edizione sarà totalmente rinnovata», ha promesso il direttore artistico Fabio Galadini, «e non soltanto per il periodo prescelto, ma soprattutto per la sua indipendenza. Indipendente è una parola chiave di questa edizione, perché partendo da questo concetto abbiamo creato, grazie all’adesione di 14 teatri in tutta Italia – a partire dal prestigioso Teatro Vascello di Roma – un circuito che abbiamo chiamato, appunto, Zona Indipendente».

Tra le novità di questa Winter session c’è anche la giuria – composta da Manuela Kustermann, Flavia Mastrella, Antonio Rezza, Ulderico Pesce, Valentino Orfeo, Ferruccio Marotti, Giorgio de Finis e Pasquale Pesce –, ma soprattutto i 36 spettacoli inediti, in larga parte prime nazionali assolute provenienti da Italia, Inghilterra e Israele che spaziano dalla commedia dell’arte al noir, dalla comicità al dramma non trascurando il teatro civile, tutti linguaggi utilizzati per raccontare uno spaccato storico-politico ma anche sociale di un Paese (leggi il programma del Roma Fringe Festival 2019).

Il Roma Fringe Festival conferma anche per questa edizione la sua mission, offrire una vetrina d’eccezione e accendere i riflettori sul teatro indipendente, con una proposta di 6 spettacoli differenti ogni sera che culmineranno nella serata di premiazione, il 28 gennaio, sul palco del Teatro Vascello.

Il Festival ha inoltre confermato la propria collaborazione con Il Seme Bianco – Controluna/Castelvecchi editore, offrendo anche una vetrina sulla nuova editoria con una serie di presentazioni di libri e ospiti d’eccezione. Clicca qui per avere info sui biglietti del Roma Fringe Festival.

«Colgo l’occasione per ringraziare chi, negli scorsi anni, ha lavorato per costruire un festival che, piano piano, ha conquistato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori diventando una realtà solida nel panorama teatrale italiano. In particolare ringrazio Davide Ambrogi che, sei anni fa, ha avuto l’intuizione di portare in Italia il Fringe, conosciuto e frequentato in tutto il mondo. Raccolgo il suo testimone con orgoglio e con la certezza di poter dare il mio contributo per continuare a farlo crescere in vitalità e prestigio»,ha dichiarato Galadini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: