pubblicato su Mentelocale

CLAUDIO CECCHETTO A ZOOMARINE
CalendarioDate, orari e biglietti
MARZO 2019DLMMGVS12345678910111213141516171819202122232425262728293031 |
Clicca sul giorno per info su orari e biglietti

Maggiori informazioni sul luogoZoomarinedi Elena D’Alessandri
Roma –Con 600mila visitatori l’anno – più di 7 milioni dall’apertura del parco nel 2005 – 384 animali di 33 specie diverse, 500 posti di lavoro e 3 milioni di Euro di investimenti solo nel 2019, Zoomarine, situato a Torvaianica, alle porte di Roma, si presenta come il più grande parco marino italiano e guarda avanti puntando alla leadership europea. L’inaugurazione della stagione 2019 sarà sabato 2 marzo, con una grande festa di Carnevale 2019 a Zoomarine,che avrà luogo neiweekend del 2, 3, 9 e 10 marzo.
Numerose le novità della stagione 2019 ormai alle porte: innanzitutto la direzione artistica di Claudio Cecchetto e poi nuovi spettacoli e nuovi eventi.
Tra le news l’arrivo dei lemuri, la pista ecosostenibile in ghiaccio (ghiaccio sintetico, con produzione di anidride carbonica pari a zero), una nuova piscina dedicata alle famiglie con il fondale morbido, due nuove famiglie animali, i turachi e le gru coronate. Zoomarine inoltre si arricchisce di un nuovo parco, lo storico AquaFelix di Civitavecchia, che entra in Dolphin Discovery e nella famiglia Zoomarine. E ancora, dal 2 marzo a Zoomarine arriva La terra dei draghi, il percorso tematico dedicato ai bambini: un avventuroso viaggio nella fantasia sulle ali di draghi dispettosi e simpatici.
Non mancheranno gli spettacoli dei Me contro Te,i fidanzatini più famosi del web – Sofia Scalia e Luigi Calagna, alias Sofì e Luì – saranno presenti con frequenza al parco per eventi, appuntamenti speciali, meet&greet con i fan e creazione di video musicali.
Per quanto riguarda gli animali da vedere al parco, se ne contano decine di specie, anche se il delfino resta l’indiscusso protagonista. Ed è proprio per questo che dallo scorso anno sono state create opportunità educative per bambini – e non solo – attraverso l’interazione diretta con questi simpaticissimi cetacei. Il programma ha inoltre una importantissima ricaduta sociale, perché ogni mese il parco offre questa esperienza a bambini e famiglie in difficoltà assistiti all’Ospedale Bambin Gesù e da altre strutture della Regione Lazio.
In un percorso finalizzato all’ecosostenibilità, il parco ha eliminato da due anni le mappe cartacee (oltre 350mila ogni anno), dando informazioni ai visitatori tramite supporti digitali. Negli anni anche la stagionalità si è via via allungata, arrivando nel 2019 a proporre la stagione più lunga di sempre: 190 giorni di apertura, a partire dal prossimo 2 marzo e fino al 6 gennaio 2020.
Grazie alla Zoomarine Trust Onlus e alle collaborazioni con 15 università italiane e straniere, il parco sviluppa il proprio impegno a favore della salvaguardia dell’ecosistema marino, come il Pronto Soccorso Tartarughe, sviluppato in collaborazione con TartaLazio.
Rispondi