Arene di cinema all’aperto a Roma: tutti gli appuntamenti per chi resta in città

pubblicato su Mentelocale

Siamo nel pieno dell’estate, è vero, e forse l’unico sogno per molti è quello di raggiungere una meta vacanziera, che sia una fetta di mare cristallino in cui bagnarsi o una splendida vetta in cui passeggiare immersi nella natura poco importa. Se tuttavia le ferie sono ancora lontane, un film è sempre una buona occasione per concedersi un paio d’ore di sogno o comunque di svago.

Anche se la programmazione di questi mesi sembra essere più ricca del solito, le lunghe giornate estive e il caldo non incentivano a chiudersi al cinema. Le arene estive tuttavia rappresentano un’eccellente alternativa per godere di un titolo rimanendo pur sempre all’aperto. Le opportunità in tal senso a Roma sono davvero moltissime e sparse un po’ ovunque, con una programmazione che arriva in numerosi casi fino all’inizio di settembre.

Di seguito vi segnaliamo tutti gli spazi di cinema all’aperto, iniziando proprio da quelle arene che termineranno prima la propria programmazione.

Ultime serate di cinema all’aperto nella suggestiva Piazza San Cosimato di Trastevere all’interno dell’iniziativa Il cinema in Piazza, organizzata dai ragazzi del Cinema America. Proiezioni gratuite, alle 21.15, in lingua originalecon sottotitoli.

Ultime serate di proiezioni anche per l’Aperossa – iniziativa organizzata con La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico –, che dal 29 luglio al 2 agosto si è spostata nel quartiere Magliana per proporre 4 giorni dedicati al cinema con laboratori e proiezioni di classici del cinema italiano.

Nell’area periferica di San Basilio, fino al 5 agosto l’Arena Tor Cervara presenta lungometraggi e cortometraggi rivolti a tutte le età, oltre ad incontri con artisti e laboratori di virtual reality. La rassegna si tiene presso la Biblioteca Aldo Fabrizi, in via Treia. L’ingresso è libero e le proiezioni iniziano alle 21.

Al centro sociale Forte Prenestino l’arena all’aperto organizzata in collaborazione al Cinema Forte – che prende il nome di Centocelle City Movies – vi dà appuntamento tutti i martedì e giovedì, fino all’8 agosto. Le proiezioni sono a ingresso libero con inizio alle 22.

Per tutti i monteverdini, fino al 25 agosto, tutti i fine settimana – con proiezioni giovedì, sabato e domenica – anche quest’anno l’arena Forlanini torna a proporre serate di cinema all’aperto con un interessante programma dal titolo Foto(grammi) di famiglia – 15 film, 15 storie. Anche in questo caso l’appuntamento è alle 21, a ingresso gratuito.

Fino al 29 agosto, ma soltanto alcuni giovedì (in agosto il 22 e il 29) una piccola rassegna dedicata alle arti marziali vi aspetta al Cortocircuito, in via Filippo Serafini. Ingresso libero con contributo volontario.

Sempre fino al 29 agosto i ragazzi dell’Acrobax, lo storico centro sociale di viale Marconi, in via della Vasca Navale, hanno organizzato un ciclo di proiezioni, tutti i giovedì, a tema gay-lesbo. La proiezione è alle 20.30, in lingua originale con sottotitoli e a offerta libera.

Non poteva mancare anche quest’anno un appuntamento cult della programmazione estiva della Capitale: l’Isola del cinema. Tante serate di cinema fino al 1 settembre, quest’anno con titoli che mirano alla sensibilizzazione su tematiche importanti quali ambiente, turismo, innovazione. Le proiezioni dell’arena Groupama iniziano alle 21.30, al costo di 6 Euro, mentre quelle di Cinelab vi danno appuntamento alle 22 al costo di 4 Euro.

Fino al 2 settembre coloro che si trovano nel quartiere Appio Tuscolano possono godere di un film diverso ogni sera – dai classici ai titoli più recenti, incluso Green Book, vincitore del Premio Oscar 2019 – proiettato sul maxi schermo dell’arena all’aperto di Villa Lazzaroni, in via Fortifiocca, al costo di 5 euro.

Riparte in questi giorni, da martedì 30 luglio e fino al 3 settembre, la terza edizione di ArenAniene, nel Parco di Ponte Nomentano (via Nomentana 416): una ricca carrellata di film aggiudicatari di un premio. Prima delle proiezioni inoltre, a partire dalle 19, workshop incentrati su ecosostenibilità ed educazione ambientale, ma anche presentazioni di libri, incontri di poesia… Una volta a settimana la proiezione del film sarà sottotitolata in inglese per attrarre anche pubblico straniero. Costo 6 Euro.

Fino all’8 settembre, tutte le sere un film anche all’Arena Garbatella, in Piazza Benedetto Brin. Appuntamento alle 21.15 al costo di 6 Euro.

Nel quartiere Pigneto l’appuntamento fino all’8 settembre è con l’arena Alphaville Cineclub, in via Luigi Filippo De Magistris. Le proiezioni iniziano alle 21.00.

Quest’anno manca nel novero l’appuntamento con le Notti di cinema di Piazza Vittorio a causa dei lavori che stanno interessando la piazza. Tuttavia fino all’8 settembre, la programmazione si sposta a Roma Nord, offrendo un nuovo spazio agli abitanti di quel quadrante della Capitale. Si tratta del CineVillage, alla sua prima edizione, nel parco di Talenti, recentemente riqualificato. Le proiezioni, con inizio alle 21.15 (al costo di 6 Euro) saranno precedute da incontri culturali, eventi per i più piccoli, street food e realizzazione di murales.

Fino al 9 settembre nel cuore di Roma c’è anche un’arena ospitata all’interno di un liceo, il Righi. L’arena Righi, in via Boncompagni, propone sessanta notti di cinema. L’ingresso alla proiezione (tra le 21 e le 21.15, a seconda dei giorni) è di 5 Euro, 4 per gli appartenenti alla comunità del liceo.

Sempre nel cuore di Roma, un’altra estate di appuntamenti con la ricca programmazione di Caleidoscopio, nello spazio all’aperto della Casa del Cinema di Villa Borghese, durerà fino alla fine della stagione (9 settembre). Le retrospettive di quest’anno sono dedicate al duo di sceneggiatori Age e Scarpelli, a Carlo Mazzacurati e alla casa di produzione BIM. Appuntamento alle 21.30 fino al 31 luglio, anticipato alle 21 a partire da inizio agosto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: