#FestadelCinema 2020. ‘Mi chiamo Francesco Totti’: Il Capitano si racconta nel documentario di Infascelli

‘La prima parola che ho detto è stata palla’. Tra i titoli più attesi della Festa del Cinema 2020, il documentario di Alex Infascelli, ‘Mi chiamo Francesco Totti’, presentato oggi nella sezione Eventi. Nella notte che precede il suo addio al calcio Francesco Totti è solo in uno Stadio Olimpico buio e deserto. Inizia così quel viaggio a ritroso in cui ‘Il Capitano’ della Roma si racconta, dalla prima infanzia quando, a nemmeno un anno, sulla spiaggia di Porto San Giorgio, in equilibrio incerto, è già alle prese con una palla. Totti, con l’ironia che gli è propria, ricorda il gioco delle ‘paperelle’ nel cortile della scuola elementare Manzoni di Roma, i campi della Pozzolana, le domeniche in Curva Sud e l’emozione del debutto nella serie A con la maglia giallorossa, quella della sua città, a soli sedici anni. Da via Vetulonia ai mondiali 2006 a Berlino: 25 anni trascorsi sui campi da calcio, sempre con la stessa passione, con lo stesso spirito che lo aveva animato sin da bambino. In un racconto fatto di immagini, la voce di Totti ci accompagna tra gioie e dolori, tra gol memorabili e infortuni, dall’amicizia con Cassano alla convocazione al mondiale, dal primo incontro con Ilary Blasi al matrimonio, alla nascita dei figli Christian, Chanel e Isabel. Un racconto che non trascura i momenti difficili, le reazioni scomposte – delle quali si scusa pubblicamente – le difficoltà con Spalletti fino al doloroso abbandono. Totti trasmette attraverso parole semplici e schiette il suo trasporto per il calcio, l’amore per i tifosi e quello per la sua città che lo ha tenuto sempre legato all’A.S. Roma. Il film prende le mosse dal libro “Un capitano”, scritto da Totti insieme a Paolo Condò e pubblicato nel 2018 per i tipi di Rizzoli. 

Le immagini di repertorio si mischiano a video amatoriali e ricordi di famiglia in un racconto molto intimo, in prima persona, dello sportivo e dell’uomo. Un’opera di 106 minuti coinvolgente e mai noiosa con la quale Infascelli consacra l’icona della Roma, un eroe positivo, che sa ‘parlare’ ed emozionare anche chi il calcio non l’ha mai seguito. Evento speciale al cinema solo 19, 20 e 21 ottobre con Vision Distribution.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: