Dove porto i bambini a Roma d’estate? Il Museo Explora

pubblicato su Mentelocale

L’estate tiene Roma in una morsa di caldo senza fine, che fa mancare le forze anche ai più volenterosi. I bambini sono invece sempre sulla breccia, pieni di energie e curiosità.

E allora dove portare i bambini a Roma d’estate? Quando il mare si presenta come una meta irraggiungibile, i parchi un’esperienza troppo faticosa, una possibile terza via, più rilassante e vicina, ma al contempo capace di regalare un’esperienza unica e stimolante, può essere Explora – Il Museo dei bambini di Roma.

Si tratta del primo museo di Roma dedicato ai bambini, aperto dal 2001, incastonato tra Villa Borghese e piazza del Popolo, nell’ex deposito tranviario del Borghetto Flaminio.

Con un’estensione di 8.000 metri quadrati tra interni ed esterni, Explora è uno spazio interamente a misura di bambino, creato per stimolare la curiosità e offrire ai bambini opportunità di gioco, sperimentazione e apprendimento.

Il percorso del Museo Explora inizia con una grande vasca dove sperimentare con l’acqua, unendo tubi, azionando pompe, creando dighe… Quindi si passa ad un’area dedicata all’educazione alimentare sotto forma di supermercato, per insegnare l’importanza di un’alimentazione bilanciata, imparare a leggere le etichette dei prodotti, comprendere le giuste porzionI. I più piccoli (3-5 anni) nell’orto scoprono i diversi ortaggi e la loro provenienza.

Ai bambini di età scolare (6-11 anni) sono riservati divertenti percorsi di apprendimento: dall’educazione economica con Economiamo – con 10 postazioni interattive per imparare la gestione del denaro e dei risparmi – all’importanza del riciclo con un percorso dedicato al riuso  della plastica: La plastica è preziosa, dalla sensibilizzazione verso la conservazione dell’ecosistema marino con Pesca Sostenibile al consumo consapevole di cibi nell’area Kitchen.

I piccolissimi – da zero a 3 anni – possono giocare in un’area protetta trasformandosi in piccoli exploratori o sperimentare le diverse consistenze dei materiali attraverso il percorso tattile.

L’accesso al museo è a numero chiuso, con turni di 1 ora e 45 minuti volti ad evitare un affollamento eccessivo. Specialmente nel fine settimana, si suggerisce di prenotare la visita.

Inoltre, se l’esperienza al Museo avesse stregato i vostri piccoli, Explora nei mesi estivi, dal lunedì al venerdì, organizza un campo estivo, il Campus dove trascorrere l’intera giornata – dalle 9 alle 16.30. Il Campus accoglie bambini dai 3 agli 11 anni – divisi per fasce di età – regalando loro, grazie agli animatori, ogni giorno esperienze e laboratori diversi: dalla creazione di una meridiana al laboratorio sulla creazione di vulcani, dalla pasta fatta in casa al laboratorio di riciclo della plastica, il tutto arricchito dal pranzo alla pizzeria Da Michele.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: