Ristorante indiano Roma: il Maharajah, a due passi dal Colosseo

pubblicato su Mentelocale

Quel grande paese chiamato India nasconde in sé tradizioni, colori e sapori millenari e pieni di fascino. Se aveste voglia di avvicinarvi a questa cultura, anche soltanto per una sera, e farvi travolgere da un insieme di odori speziati e sapori tanto diversi dalla nostra cucina, allora vi suggeriamo il Ristorante Maharajah.

Situato nel cuore di Roma, precisamente in via dei Serpenti, nel rione Monti, a due passi dal Colosseo, vi attende un ristorante (su due piani, vi suggeriamo di prenotare al piano superiore) caratterizzato da una sobria eleganza tipicamente indiana e da personale professionale, gentile e disponibile.

Al vostro arrivo nel ristorante indiano Maharajah, le pareti piene di quadri tradizionali e l’ambiente arricchito da statue e divinità indù vi faranno iniziare questo viaggio alla scoperta dell’India, coadiuvati da prosecco e papadam– una sfoglia di pane croccante servita con tre diverse salse – offerti nell’attesa di scegliere il menu.

L’offerta gastronomica al ristorante indiano Maharajah è davvero ampia: si spazia dai menu degustazione di carne, pesce o vegetariano, che vi consentono di assaggiare più piatti, alle proposte à la carte. Tra i piatti più gustosi che abbiamo assaggiato, notevole il chicken pakora, antipasto a base di pollo fritto in una panatura di farina di ceci, il pollo cotto nel tipico forno tandoori o l’agnello vindaloo – adatto solo agli amanti del piccante! – ma anche le lenticchie gialle, le zucchine cucinate con erbe orientali o il palak paneer, un piatto vegetariano a base di tofu e spinaci. Non potrete mancare l’appuntamento con il pane indiano, il morbido nan, semplice o ripieno di carne, formaggio, frutta secca o menta.

Particolari i dolci, non adatti a tutti i palati, ma certamente interessanti, soprattutto il budino di riso al latte, il Firnio i Lassi, un ibrido tra un frullato e un milk-shake a mango, fragola, banana.

Per apprezzare al meglio la cucina del posto, l’abbinamento vincente è quello di accompagnare il tutto con della birra indiana, la Cobra. Se siete più tradizionalisti e non volete abbandonare il calice, non rimarrete comunque delusi dalla carta dei vini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: