Spiagge per cani nel Lazio 2019: dove portare il cane, dal mare ai laghi

pubblicato su Mentelocale

Con il passare degli anni i cani sono sempre più diventati i migliori amici dell’uomo e per chi ne ha uno non è affatto solo un cane.

Un baby-sitter per i più piccoli, una compagnia per i singlee comunque per tutti un amico fedele e un membro della famiglia. È dunque chiaro che si abbia sempre più voglia di condividere con Fido qualsivoglia esperienza, a partire da una bella giornata al mare. Tuttavia, non tutte le strutture sono ancora disposte ad accettare i cani. 

Esistono però diverse aree attrezzate dedicate a loro vicino a Roma, o comunque all’interno della Regione Lazio. Di seguito vi proponiamo quelle che a noi – e ai nostri amici a quattro zampe – sono piaciute di più!

Al primo posto non può non esserci il Bau Beach di Maccarese, presente dal 1998, una spiaggia attrezzata interamente a misura di cane. L’accesso è consentito solo previa sottoscrizione della tessera associativa di validità annuale, mostrando il libretto sanitario del proprio cane. All’interno dello stabilimento c’è un bistrot che serve soltanto cibo vegano e cruelty free; un’ansa crea una sorta di piscina, dove i più paurosi possono fare un bagno tranquillo. I nuotatori più coraggiosi sono attesi più in là, lungo l’arenile, per bagnarsi con il proprio padrone e cavalcare le onde. Inclusi nel prezzo un piccolo ombrellone, per garantire ombra e ristoro al vostro amico, ciotole e acqua in abbondanza, gustose crocchette nell’area Bau Bar, bustine igieniche e docce nella Bau Spa. Vengono inoltre organizzati corsi ed eventi dedicati ai pelosi.

Un altro stabilimento degno di nota è il Dog Beach Village di Tor San Lorenzo, nel comune di Ardea, sul versante sud del litorale laziale. Attivo dal 2013, il Dog Beach Village è situato all’interno della macchia mediterranea, dove spicca la Torre di San Lorenzo, per accogliere i pelosi e i loro accompagnatori. Oltre a poter giocare e divertirsi sull’arenile, fare il bagno in mare e socializzare, i cani potranno godere di ciotole d’acqua fresca e zone d’ombra, un veterinario e educatori cinofili per i più indiscipinati. All’interno della struttura è presente anche un’area ristoro.

Ad Ostia esiste invece il Freedog Village, sul lungomare Duca degli Abruzzi. In questo caso si tratta di una spiaggia libera a accesso gratuito, dove sarà comunque richiesto il libretto sanitario dell’amico peloso per entrare. La spiaggia è poco frequentata e pertanto appealing per una corsa e un bagno al mare con il peloso, anche se non dispone di aree ristoro o servizi igienici.

Chi è diretto a sud, a Sabaudia, troverà il Sabau Beach. La spiaggia attrezzata è gestita a titolo gratuito dai volontari dell’associazione Mondocane e dispone di ombrelloni, sedie, acqua potabile, ciotole, palline ed altri servizi essenziali per una serena giornata in compagnia degli amici a quattro zampe. Anche qui al primo ingresso saranno richiesti libretto sanitario e vaccinazioni.

Chi invece è diretto a Montalto di Castro, uno stabilimento sarà felice di accogliere gliamici a quattro zampe: il Tequila Dog Beach. Spiaggia pulitissima e personale davvero ospitale.

Vicino a Roma, si sa, ci sono anche numerosi laghi. Chi li preferisce al mare può optare per un bagno in acqua dolce in compagnia del proprio Fido.

Bracciano c’è la Spiaggia dei Gabbiani, un posto confortevole e selvaggio. Situata vicino al Museo dell’Aeronautica Militare, nei pressi del quale lasciare l’auto, si accede alla spiaggia attraverso un sentiero. L’area non è attrezzata e bisogna essere provvisti di tutto, ma questo non precluderà il sicuro divertimento ai cani.

Martignano i pelosi potranno divertirsi al lago, in un’area recintata, con tanto prato verde, in un contesto naturale e tranquillo. Si accede direttamente dall’Agriturismo il Casale di Martignano. All’interno dell’area cani, il casale mette a disposizione sdraio e lettini, dove rilassarsi mentre i cuccioli corrono, giocano o fanno una nuotata nel lago. Presente ovviamente il ristorante dell’agriturismo, che prepara prodotti tipici e genuini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: