#Libri: Ipnotico e magistrale il nuovo romanzo di Antonella Lattanzi

Qui saremo felici. Francesca lo pensa mentre sta per varcare il cancello rosso fuoco della sua nuova casa. Accanto a lei c’è Massimo, suo marito, e le loro figlie, ancora piccole. Si sono appena trasferiti da Milano a Giardino di Roma, un quartiere a metà strada tra la metropoli e il mare. Hanno comprato casa in un condominio moderno e accogliente, con un portiere impeccabile e sempre disponibile, vicini gentili che li accolgono con visite e doni, un appartamento pieno di luce che brilla in tutte le stanze. Il posto perfetto per iniziare una nuova vita”. 

Francesca e Massimo, una coppia giovane, innamorata, traboccante di speranza per il futuro: lei ha lasciato il suo posto di direttrice di una rivista con l’idea di dedicarsi finalmente all’illustrazione del suo libro, per permettere a suo marito, ricercatore, di fare carriera. Eppure, quel condominio in apparenza perfetto si trasforma piano piano in un luogo di angoscia e paura fino a quando un tragico evento cambia tutto, per sempre. In un quieto pomeriggio di primavera, Teresa, amica della figlia maggiore di Francesca, di appena 5 anni, scompare. Stando alle testimonianze rilasciate, nessun estraneo ha varcato il cancello rosso. Il colpevole si annida inequivocabilmente tra uno dei condomini. E Francesca vorrebbe fuggire lontano dalle sue paure, dalle sue tentazioni e dalle ossessioni psicotiche di cui è ormai frequentemente vittima. 

“Questo giorno che incombe” è il nuovo incredibile romanzo di Antonella Lattanzi, edito da HarperCollins (456pp, 19,50 Euro), candidato al Premio Strega 2021 da Domenico Starnone. Dopo il successo di ‘Una storia nera‘ (2017) e la sceneggiatura de ‘Il campione’, la scrittrice e sceneggiatrice barese, è tornata in libreria con un romanzo ipnotico che affonda le sue radici in un episodio di cronaca nera occorso nel condominio della sua infanzia. ‘Questo giorno che incombe’ è al contempo un thriller psicologico, il racconto di una storia d’amore, ma anche una narrazione sulla maternità e le sue ambivalenze. Un racconto che, tra realtà e finzione, è capace di confrontarsi con il bene e il male, l’amore e le sue angosce, con uno stile che ricorda quello di Stephen King. Un romanzo magistrale e atipico nel panorama letterario femminile italiano, dal ritmo incalzante che lascia il lettore senza fiato fino all’ultima parola grazie ad un’indagine ipnotica tra gli abissi e le pieghe più oscure dell’animo umano.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: