“Mi sciacquo il viso, che di tempo per piangere ne avrò, ma quello che mi resta per rendergli lieve ogni suo giorno è poco. Difficile rasserenarsi ora che tutta la tristezza raccolta mi sta premendo addosso, e quando si è molto tristi, a volte, si ha voglia di essere ancora più tristi, di piangere a... Continue Reading →
#Libri: ‘Tutto Cambia’, l’ultimo volume della saga dei Cazalet
Elizabeth Jane Howard con “Tutto Cambia”, pubblicato da Fazi nel 2017 (526pp, 17 Euro) chiude la saga dei Cazalet che ha accompagnato il lettore per oltre 3mila pagine. In quest’ultimo volume è la malinconia a farla da padrone: siamo a metà degli anni ’50, che hanno spazzato via gli ultimi retaggi di un passato ormai... Continue Reading →
#Libri: ‘Allontanarsi’, il quarto volume della saga dei Cazalet
“Le cose cambiano, che ci piaccia o meno” ‘Allontanarsi’, edito da Fazi nel 2017, penultimo volume dell’appassionante saga della Howard, si apre dopo la fine del secondo conflitto mondiale, quando la vita stava tornando finalmente alla normalità insieme ad una ventata di modernità. Eppure, quando finalmente tutti gli orrori sembrano alle spalle e nuove speranze... Continue Reading →
‘Eredità’, verità taciute e segreti di famiglia nel nuovo romanzo della Hjorth
La notte di Natale una donna si rigira nel letto ossessionata dalla paura di morire, sopraffatta dal timore, non tanto della fine, quanto dall’esser seppellita dalla sua famiglia di origine e dai susseguenti discorsi di commiato e dalle bugie che racconterebbero su di lei. Suo padre era morto pochi giorni prima a seguito di una... Continue Reading →
#Libri: ‘Il Capofamiglia’ di Ivy Compton-Burnett finalmente in Italia
«Non sono ancora scesi, i ragazzi?», disse Ellen Edgeworth. Suo marito le lanciò un’occhiata, poi si mise a guardare la finestra. «Non sono ancora scesi, i ragazzi?», ripeté lei dando alla frase un accento interrogativo. Il signor Edgeworth s’infilò due dita sotto il colletto e si sgranchì il collo. E’ il giorno di Natale, 1885.... Continue Reading →
#Libri: ‘Gli anni della Leggerezza’, coinvolgente primo volume della saga dei Cazalet
E’ l’estate del 1937 e a casa Cazalet tutto scorre come sempre, scandito da ritualità immutabili. Da Londra, la famiglia sta per trasferirsi nel Sussex, nella tenuta di Home Place, per trascorrere le vacanze. E’ così che inizia ‘Gli anni della Leggerezza’, primo volume della saga dei Cazalet di Elisabeth Jane Howard, pubblicato da Fazi... Continue Reading →
#Libri: 'Sommersione' di Sandro Frizziero
pubblicato su LeggereTutti “Sai che l’inferno è in questa terra, non ci sono dubbi, e l’Isola ne è una sorta di succursale; una filiale dell’Ade per gente di mare”. Un uomo senza nome e senza volto è il protagonista di questa storia che trova ambientazione in un’isola della laguna veneziana. Come tutte le isole della... Continue Reading →
#Libri: ‘L’Albero della vergogna’, il doloroso romanzo di Ramiro Pinilla
L’Albero della vergogna, edito da Fazi Editore nella collana Le Strade, in libreria dal 27 febbraio scorso (280 pagine, 18 Euro, traduzione di Raul Schenardi), a metà strada tra il romanzo e il saggio storico, narra una storia di crudeltà, dolore ed espiazione. Siamo nel piccolo paesino di Gexto, nei Paesi Baschi, all’indomani della vittoria... Continue Reading →
#Libri: arriva oggi ‘Aria di novità’, ultimo volume della trilogia di Carmen Korn
“Käthe prese la rincorsa e cominciò a saltare. Giunta all’altro lato della strada si fermò, parve per un attimo senza fiato, poi si voltò verso Henny e riprese a saltare. Approdò infine tra le braccia dell’amica, che l’accolse con sollievo. Otto salti per arrivare da casa dell’una a casa dell’altra. Come facevano da bambine, ma... Continue Reading →