#Libri: Distopico e visionario il nuovo romanzo di Irene Chias:‘Fiore d’Agave, Fiore di Scimmia’

Il nuovo romanzo di Irene Chias, ambientato nella sua terra natale, la Sicilia, “Fiore d’agave, fiore di scimmia”, edito da Laurana nella collana Rimmel, in libreria dallo scorso 2 luglio (224pp, 18 Euro) è un lavoro insolito e accattivante. Con una struttura complessa, dove due livelli narrativi si intersecano e si sovrappongono, generandosi l’uno dall’altro... Continue Reading →

#Libri: Uno sguardo sulla marginalità: ‘La festa del giorno dopo’, il potente romanzo di esordio di Fabrizio Vangelista

“La felicità è un colpetto andato bene. E’ una pera di roba pura, che ti sballa senza chiedere permesso, senza fronzoli, senza happy hour. C’è solo quella splendida vertigine prima del buco”.  Milano, una casa di ringhiera, la vigilia di ferragosto. Un caldo torrido, asfissiante. Cettina, ex operaia alcolizzata e maoista, venuta dalla Calabria decenni prima... Continue Reading →

#Libri: ‘Morti ma senza esagerare’

“Ah, ma quindi era per sempre? Chiedo scusa, non avevo capito. Mi sono lasciata ingannare dal fatto che i miei non hanno mai avuto malattie serie. Erano tipi da un raffreddore l’anno, un colpetto della strega ogni morte di papa, una carie quando la sorte decideva proprio di accanirsi…” E’ questo l’incipit di “Morti ma... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑